Zincatura Galvanica

La zincatura galvanica, o zincatura elettrolitica, serve a proteggere i metalli da usura e corrosione ed è sicuramente uno tra i trattamenti galvanici maggiormente utilizzati.

Il processo prevede la deposizione di uno strato di zinco sugli oggetti metallici da zincare, attraverso l’immersione in una soluzione a base di sali zinco, nella quale vi è un passaggio di corrente continua controllata. Il passaggio di corrente nella soluzione elettrolitica fa sì che gli ioni positivi dello zinco si depositino sull’oggetto da zincare, che funge da catodo.

La zincatura galvanica permette di creare un rivestimento superficiale di buona qualità ad un prezzo decisamente inferiore rispetto ad altri trattamenti protettivi (es: nichelatura o cromatura), oltre ad un deposito assolutamente uniforme, che è ideale per il trattamento di particolari meccanici di precisione e minuteria.

Zincatura galvanica statica (o a sospensione)

La zincatura statica viene eseguita agganciando i pezzi da zincare su appositi telai sospesi, che vengono spostati all’interno dell’impianto per effettuare il processo. In questo caso, sono proprio i telai stessi che fungono da conduttori per portare la corrente ai pezzi.

La zincatura galvanica a telaio garantisce un risultato migliore, a fronte di un tempo maggiore per la preparazione dell’attrezzatura, e permette di zincare sia pezzi di grandi dimensioni che piccoli particolari più delicati.

Zincatura galvanica a rotobarile

Nel processo di zincatura a rotobarile (o roto), i componenti da zincare vengono caricati tutti insieme all’interno di un barile, che viene fatto ruotare sul suo asse. Lo zinco si deposita grazie al passaggio di corrente attraverso i fori del rotobarile, che consentono anche il ricambio delle soluzioni.

Il processo di caricamento in massa può avvenire sia manualmente che in maniera automatizzata e, in entrambi i casi, rende questo tipo di zincatura galvanica estremamente vantaggioso poiché non è necessaria la stessa mano d’opera che si utilizza nella zincatura statica per caricare i pezzi sul telaio uno ad uno. Di contro, a causa del rotolamento dei pezzi gli uni sugli altri per tutto il trattamento, non è consigliata per i pezzi particolarmente delicati.

Sei interessato ai nostri trattamenti galvanici?

Se sei interessato ai nostri trattamenti di zincatura e zinco-nichelatura o vuoi ricevere maggiori informazioni su processi, tempi e costi, non esitare a contattarci. Il nostro staff ti risponderà rapidamente.